Una smart home garantisce molteplici vantaggi rispetto alle case tradizionali: dal controllo remoto al risparmio energetico, dalla maggior sicurezza all’automazione domestica
Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante in ogni ambito. Essa è entrata di prepotenza anche nel settore immobiliare, introducendo le cosiddette “smart home”, ovverosia quelle case all’avanguardia all’insegna della domotica.
Vediamo di seguito di che cosa si tratta, come fare per ottenere un’abitazione del genere e quali sono i vantaggi.
Casa domotica: cos’è e come ottenerla
Una casa domotica è un’abitazione “intelligente” dotata di tecnologie avanzate pensate per l’automazione degli apparecchi domestici, dei sistemi di sicurezza e degli impianti.
Attraverso un’interfaccia grafica su un qualsiasi display, la domotica ti permette di controllare e gestire la casa in maniera molto più semplice, veloce, sicura ed efficiente: dalle luci ai dispositivi elettrici, dalla temperatura alla porta di casa, dall’impianto di allarme ai sistemi di videosorveglianza.
Desideri anche tu avere una smart home? Ecco quali sono i passaggi fondamentali da fare:
- Analizza le tue esigenze e valuta i costi. Prima di tutto, a seconda dei tuoi obiettivi e del tuo budget, devi capire di quali dispositivi tecnologici e funzioni hai bisogno. In base a queste considerazioni, puoi optare tra i diversi sistemi domotici sul mercato: le opzioni più popolari sono Amazon Alexa, Google Assistant, Apple Home Kit e Samsung Smart Things;
- Acquista i dispositivi. In questa fase, è fondamentale scegliere i dispositivi adatti per la tua casa e compatibili fra loro. Ecco alcuni esempi di dispositivi domotici intelligenti che puoi acquistare: serrature, termostati, luci, sensori di movimento, telecamere di sicurezza e molto altro ancora;
- Installa e configura i dispositivi. Installa le tecnologie acquistate, preferibilmente con l’aiuto di un tecnico specializzato, e configura il sistema. Imposta le funzioni e i comandi di cui necessiti ed assicurati di aver ben collegato ogni dispositivo all’altro.
Tutti i vantaggi di vivere in una smart home
Queste abitazioni garantiscono molteplici vantaggi rispetto alle case tradizionali. Ecco di seguito i benefici principali per chi sceglie di vivere in una smart home:
- Controllo remoto. Una delle principali caratteristiche delle case smart è il controllo da remoto. Con l’utilizzo di smartphone o tablet, gli utenti possono controllare e monitorare tutti i sistemi della casa da remoto, anche quando non sono presenti. Ciò significa che è possibile controllare l’illuminazione, il riscaldamento, la climatizzazione e altri dispositivi, anche quando si è fuori casa, così da garantire il massimo comfort in qualsiasi momento. Devi recarti nella casa al mare durante il periodo invernale? Accendi in anticipo il riscaldamento con un semplice click dal tuo cellulare;
- Risparmio energetico. Le case energetiche smart sono progettate per ridurre il consumo grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate, come l’illuminazione a LED e i termostati intelligenti. Questi dispositivi si integrano con i sistemi di riscaldamento, raffreddamento e illuminazione della casa, consentendo così di regolare la temperatura e la luminosità in modo automatico, a seconda delle esigenze della persona. In questo modo, si riduce il consumo di energia elettrica e si risparmiano soldi sulla bolletta energetica;
- Maggior sicurezza. Le smart home sono dotate di dispositivi di sicurezza avanzati, come telecamere di sorveglianza, allarmi antincendio e sensori di movimento. Questi dispositivi si integrano con una rete di sicurezza centralizzata che consente di monitorare la casa in tempo reale e di ricevere notifiche in caso di emergenza. Così facendo, si aumenta la sicurezza dell’abitazione e si riduce il rischio di furto o di incidenti;
- Automazione domestica. Questa tipologia di abitazione è stata progettata per semplificare la vita degli utenti grazie all’automazione domestica. Ad esempio, le tende elettriche possono essere programmate per aprirsi e chiudersi in base all’ora del giorno o alle condizioni meteo, mentre l’aspirapolvere può pulire la casa in modo autonomo. In questo modo, risparmi tempo ed ottieni comodità e benessere.
Contattaci per avere qualche suggerimento!