Tutto quello che devi sapere per rendere l’illuminazione del tuo bagno funzionale e confortevole: dove posizionare i punti luce e le migliori tipologie di lampadine a LED
Molti erroneamente non danno la giusta importanza all’illuminazione del bagno, almeno in confronto a quella del resto della casa. In realtà, specie se l’ambiente non vanta di grandi dimensioni, è fondamentale progettarne l’illuminazione con intelligenza e criterio, così da rendere l’ambiente comodo e confortevole.
D’altronde, pensaci un attimo: il bagno è probabilmente l’ultima stanza in cui entri la sera prima di andare a dormire ed anche la prima la mattina subito dopo esserti alzato dal letto. Un bagno troppo illuminato o, al contrario, con poca luce, renderebbe l’ambiente ben poco confortevole – ed è una stanza che devi utilizzare ogni giorno più volte al giorno. Capisci bene quindi come avere una giusta illuminazione sia fondamentale per la tua vista e per iniziare – o finire – al meglio la giornata.
Ecco gli aspetti principali che devi sapere se stai pensando di riprogettare l’illuminazione del tuo bagno di casa, insieme a qualche suggerimento che potrebbe tornarti molto utile.
Quanti punti luce in bagno e dove posizionarli
La prima cosa da decidere è il numero di punti luce da predisporre nell’ambiente in modo tale da renderlo rilassante e confortevole. Di sicuro, per illuminare il bagno come si deve, almeno un punto luce va posizionato vicino allo specchio, quindi nella zona lavabo, ed uno anche nelle vicinanze della doccia o della vasca – di solito sul soffitto sopra la struttura o alle sue spalle a parete.
I punti luce fondamentali da cui partire sono dunque essenzialmente due: uno per l’illuminazione generale e l’altro focalizzato sullo specchio.
In questo caso, le lampadine ideali sono quelle “dimmerabili”, che hanno come caratteristica principale quella di poter regolare l’intensità dell’illuminazione a seconda delle esigenze della singola persona. Questa tipologia permette infatti di ottenere una luce soffusa, così da garantirti il massimo relax e benessere. In questo modo, non si creeranno zone d’ombra quando porterai il viso nelle estreme vicinanze dello specchio, ad esempio in fase di trucco o rasatura.
Le lampadine a LED per illuminare il bagno
Le luci più adatte ad illuminare il bagno sono probabilmente le lampadine a LED. Oltre ad esser una soluzione abbastanza economica, queste luci non si scaldano e non risentono dell’umidità – caratteristica fondamentale in un ambiente come il bagno. Inoltre, assicurano un’illuminazione uniforme ed adattabile alle tue necessità: proprio per questo motivo, queste luci sono perfette anche per chi ha un bagno di dimensioni molto ridotte.
I LED si possono incassare nel pavimento o lungo la base del box doccia o della vasca da bagno, oppure si possono montare nel controsoffitto per creare un effetto scenografico esteticamente elegante.
Ecco le principali tipologie di lampadine a LED per il tuo bagno:
- Faretti a incasso. Non necessitano di manutenzione e garantiscono un discreto risparmio sulla bolletta dell’energia elettrica. Perfetti anche per illuminare un bagno cieco e per gli ambienti in mansarda con soffitto inclinato, ne esistono di molteplici forme e dimensioni;
- Plafoniere. Adatte anche per gli ambienti con il soffitto relativamente basso, sono perfette per illuminare un bagno stretto e lungo. Se ne trovano di svariati modelli e dimensioni, da scegliere a seconda dello spazio a disposizione;
- Lampade a parete. Pratiche e funzionali, sono perfette per esser attaccate accanto allo specchio. Ideali per risolvere i problemi di spazio, si possono combinare con un’illuminazione centrale;
- Lampadario. Indicato soprattutto se si dispone di spazi grandi. Questa scelta è dettata principalmente da una questione di stile ed eleganza: il lampadario aggiunge un effetto unico ed originale all’ambiente.
Altre idee per illuminare il bagno
Oltre alle suddette indicazioni, potresti pensare di aggiungere delle luci incorporate allo specchio per rendere il tuo bagno ancor più rilassante ed accogliente. Lo specchio con luci incorporate assicura la luce giusta in qualsiasi momento della giornata. Inoltre, si tratta di un’eccellente soluzione di design.
Disponi di poco spazio nel tuo bagno?
Un’ottima idea potrebbe esser quella di posizionare le luci accanto allo specchio e al sottopensile.
Cerchi qualcosa di diverso?
Allora potresti optare per delle luci dimmerabili in grado di cambiare colore. Sono perfette per garantire la luce giusta a fine giornata, soprattutto per chi arriva a casa con gli occhi molto stanchi dopo esser stato davanti ad un dispositivo elettronico a lungo. Questa tipologia rende l’atmosfera più suggestiva e l’ambiente molto più confortevole, garantendo un più graduale passaggio dalla luce naturale esterna a quella artificiale interna.
Vuoi saperne di più per rendere il tuo bagno funzionale e confortevole?