Scopri perché dovresti installare ancora oggi un impianto fotovoltaico per la tua abitazione: risparmio energetico ed economico

I dati odierni dimostrano come ancora oggi, in Italia, investire nell’impianto fotovoltaico sia assolutamente conveniente. Non solo per una questione economica, ma anche per motivi ambientali e per migliorare la qualità generale della propria vita.

 

Il risparmio energetico del fotovoltaico

La situazione geografica dell’Italia permette di sfruttare in abbondanza l’energia solare, anche se con differenze tra Nord e Sud – più gli edifici sono esposti al sole e più, ovviamente, sono indicati per l’installazione del fotovoltaico ad uso domestico. L’obiettivo di tale impianto è presto detto: soddisfare il fabbisogno energetico giornaliero di una famiglia intera.

I risparmi generati dal fotovoltaico, sia in bolletta che in termini di consumi, sono veramente vantaggiosi da un punto di vista economico. Questo vale anche a fronte di una produzione energetica che supera il tuo fabbisogno giornaliero: le batterie permettono infatti di immagazzinare l’energia prodotta e non utilizzata, così da servirsene poi in assenza di luce solare.

In questi ultimi anni, il costo dei pannelli fotovoltaici si è abbassato notevolmente. In linea di massima, oggi la spesa totale ammonta a circa un terzo rispetto ad una decina di anni fa. Di conseguenza, a seconda della superficie a disposizione, questo accorcia i tempi di rientro dall’investimento: più i consumi elettrici della tua abitazione sono elevati e prima potrai recuperare i soldi spesi.

Inoltre, i rincari sulle bollette elettriche arrivati nel 2022 – addirittura fino al 50% in alcuni casi – hanno reso l’impianto fotovoltaico ancor più importante per alcuni contesti abitativi. Una struttura del genere ti permette di produrre autonomamente energia: non dovrai più servirti di quella del sistema elettrico nazionale, risparmiando così una notevole somma di denaro.

Installare una struttura di questo tipo garantisce quindi un taglio netto alla bolletta. Con i costi dell’energia che continuano a crescere, il fotovoltaico ti rende libero da questa dipendenza – soprattutto nel caso di un impianto con accumulo.

Considera questo: a fronte di una durata solitamente di 20-25 anni, se effettuata una corretta e costante manutenzione, l’impianto fotovoltaico si ripaga mediamente in circa 5 o 6 anni. Ciò significa che dopo questo lasso di tempo, l’investimento diventa guadagno vero e proprio.

convenienza fotovoltaico 2

Le agevolazioni fiscali ancora presenti nel 2022

Fino a poco tempo fa, gli impianti fotovoltaici erano un vero e proprio business in Italia. Queste installazioni spuntavano un po’ ovunque: non solo sui tetti, ma anche nei giardini, nei campi e nei parcheggi. D’altronde, guadagnare attraverso le energie rinnovabili era davvero facile e veloce.

Questo però accadeva fino al luglio del 2013, quando sono terminati i 6,7 miliardi messi a disposizione dal Governo per il cosiddetto “Conto Energia” – un sistema in grado di garantire una remunerazione per l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico per la durata di 20 anni. Salvo dunque qualche minima agevolazione degli ultimi tempi, da allora si può dire che l’investimento nel fotovoltaico ha proseguito in linea retta e continua senza troppi eccessi.

Oggi per il fotovoltaico sono ancora previsti importanti sgravi fiscali. Queste le principali agevolazioni odierne garantite ai privati che hanno intenzione di installare un impianto fotovoltaico per la propria abitazione:

  • Bonus Ristrutturazione 50%. Credito d’imposta recuperabile in 10 anni che prevede uno sconto del 50% sul costo totale (IVA inclusa);
  • Superbonus 110%. Credito d’imposta che prevede uno sconto del 110% sul costo totale (IVA inclusa). A differenza del precedente, però, questo bonus può esser applicato solo contestualmente ad altri interventi strutturali: isolamento termico delle superfici opache, sostituzione degli impianti di climatizzazione, interventi antisismici;
  • IVA agevolata al 10% sulla case già esistenti ed al 4% sulle nuove abitazioni.

In sostanza, anche se gli incentivi sono minori rispetto al passato, l’impianto fotovoltaico rimane un investimento conveniente anche nel 2022.

 

Sei pronto ad installare il tuo impianto fotovoltaico? Contattaci subito per realizzare un lavoro completo, pulito e preciso.