Scopri perché scegliere un cancello elettrico per entrare nella tua proprietà: comodità, sicurezza e tecnologia al tuo servizio

Vuoi fare anche tu un vero e proprio passo avanti nella domotica civile? Allora non puoi non servirti di un cancello automatico per la tua abitazione.

La tecnologia a servizio dei cancelli elettrici ti permette di risparmiare tempo ed energie, oltre che avere garanzie di sicurezza. Si tratta di un sistema comodo, pratico e veloce per aprire e chiudere il tuo cancello di casa con un semplice click.

 

Perché scegliere un cancello automatico

Il cancello automatico ti permettere di delimitare l’accesso alla tua proprietà in maniera semplice e funzionale. Non dovrai più scendere dall’auto, affrontare il freddo e la pioggia, spostare pesanti sbarre: grazie alla tecnologia, tutto è più veloce e pratico.

Se il tuo cancello non va ad occupare il suolo pubblico, allora non hai bisogno di richiedere nessun permesso né di fare nessuna segnalazione per la sua installazione.

Ma come funziona?

Il motore del cancello elettrico – che può essere singolo, doppio, interrato o montato all’esterno – viene attivato attraverso un segnale inviato alla centralina tramite un comodo telecomando, o comunque un altro dispositivo simile – che può essere anche il tuo telefono cellulare. Basta un semplice tocco di uno schermo o di un pulsante, e il tuo cancello si aprirà automaticamente senza fare fatica. Inoltre, la centralina rileva anche eventuali ostacoli presenti nel raggio d’azione del cancello: in quel caso quindi, il motore si arresta immediatamente per garantire la sicurezza di persone, animali e cose circostanti.

Per avere maggior protezione, è possibile anche programmare la chiusura del tuo cancello subito dopo il tuo passaggio o un lasso di tempo predefinito.

Tieni presente inoltre che i cancelli automatici più moderni garantiscono grande affidabilità e lunga durata. In ogni caso, è fondamentale fare un’adeguata e periodica manutenzione – soprattutto se utilizzati spesso: pulizia e lubrificazione sono due aspetti da non sottovalutare.

E se c’è un improvviso black out? Nessun problema! Tanti modelli oggi inglobano una batteria ricaricabile in grado di farlo funzionare anche quando manca la corrente elettrica; in alternativa, i cancelli automatici sono dotati di un dispositivo di sblocco che consente di aprirli manualmente. Ergo, grazie alle nuove tecnologie, non rimarrai mai chiuso fuori di casa.

Tipologie e classi di un cancello elettrico

A seconda della loro modalità d’apertura, esistono essenzialmente 2 tipologie di cancelli automatici:

  • Cancello a battente. Le sbarre si aprono ruotando su un fulcro verso l’interno della proprietà. In questo caso devi considerare lo spazio per l’apertura dell’anta, come per una porta di casa, tramite il braccio articolato. Quest’ultimo fa sì che il cancello non abbia problemi di apertura, sia che si tratti di un cancello a singola anta o doppia;
  • Cancello scorrevole. Le sbarre scorrono parallelamente alla restante parte fissa del cancello. È la soluzione meno ingombrante e più adatta se non disponi di un eccessivo spazio esterno. In questo caso, la parte mobile dell’anta scorre parallelamente al cancello su un binario. Non assomiglia ad una normale porta di casa, ma ad una porta a scomparsa nel muro.

Inoltre, in base alla loro destinazione d’uso, i cancelli automatici possono essere suddivisi in 3 classi:

  • Residenziale. Basta un meccanismo di apertura “leggero”, poiché il cancello viene azionato poche volte nell’arco della giornata;
  • Condominiale. La frequente apertura del cancello richiede l’utilizzo di meccanismi più “robusti” ed efficienti;
  • Intensivo. Il cancello viene azionato centinaia di volte al giorno, e quindi necessita di un motore adeguato.

 

Se hai intenzione di installare un cancello automatico, o di motorizzare quello già presente, affidati a dei professionisti come noi. Contattaci subito per un lavoro pulito, veloce e personalizzato!