Scopri tutti i vantaggi dell’illuminazione LED: dall’efficienza alla durata, dalla sicurezza all’estetica, dal risparmio sulla bolletta al basso impatto ambientale
Accendi la luce del corridoio di casa tua e sei costretto ad aspettare un minuto prima di passarci? Se sì, devi assolutamente provvedere.
Dimenticati delle zone fredde e buie della casa, della scarsa illuminazione per strada e di quei colori pallidi e fastidiosi: oggi, l’illuminazione è solo a LED.
Illuminazione LED: cos’è e come funziona
Il LED (Light-Emitting Diodes) è un componente elettronico che, al passaggio di una minima corrente, si accende nell’immediato. Le lampade a LED funzionano in maniera differente rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza, ai neon e alle lampadine fluorescenti. Basata su materiali semiconduttori invece che sull’utilizzo di filamenti o gas, l’illuminazione LED è una vera e propria rivoluzione nella generazione della luce.
Grazie anche alle sue dimensioni molto piccole, oggi questa tecnologia viene applicata in diversi settori: illuminazione domestica e pubblica, architettonica, aerospaziale e aeronautica, strumentazione elettronica e telecomunicazioni, automazione industriale, sicurezza del traffico e trasporti.
Non hai idea di come sfruttare tutto questo potenziale? Il LED offre soluzioni creative e innovative per illuminare le nostre case, le nostre auto, le nostre aziende e le nostre città.
La tecnologia LED è in continua evoluzione, producendo lampadine sempre più luminose. Questa soluzione è ideale per lampade da studio, da lettura o da lavoro, illuminazione notturna, luci di sicurezza, riflettori o insegne luminose.
Tutti i vantaggi delle lampade a LED
Le lampade a LED presentano molteplici vantaggi rispetto a tutte le altre tecnologie utilizzate per l’illuminazione, con un impatto positivo sul nostro organismo e sul nostro pianeta:
- Efficienza. Il consumo energetico è minore del 90%, poiché una lampadina a LED utilizza solo una minima parte dell’energia consumata da una lampadina tradizionale. Di conseguenza, diminuiscono le spese per l’energia elettrica;
- Longevità. I LED hanno una durata fino a 60.000 ore, vale a dire quasi 7 anni di attività ininterrotta: un’enormità, soprattutto se paragonata alle sole 1500 ore (appena 2 mesi continui) delle lampadine a incandescenza. La lunga durata garantisce quindi una riduzione dei costi di manutenzione. Utilizzare in casa l’illuminazione LED significa non spendere più soldi per comprare continuamente lampadine;
- Resistenza. Un LED è un piccolo chip inserito in una capsula di resina epossidica: non utilizzando materiali fragili come vetro e filamenti, è in grado di resistere più facilmente ad urti e temperature estreme;
- Sicurezza. Le lampade a LED funzionano a bassissima tensione e non producono calore, restando fredde anche dopo molte ore di funzionamento: sfiorarne una per sbaglio non ti creerà alcun danno. Inoltre, l’illuminazione LED riduce drasticamente i potenziali rischi di incendi;
- Ambiente. Costruiti senza mercurio, i LED non contengono materiali tossici potenzialmente dannosi per l’ambiente. Inoltre sono riciclabili, pertanto possono essere considerati una fonte d’illuminazione green ed ecocompatibile: abbassando i costi di gestione, questo rende i LED molto convenienti per l’illuminazione urbana e la segnaletica stradale;
- Colore. Esistono LED di molteplici colori: partendo dal rosso, verde e blu, combinati insieme possono produrre milioni di cromatismi. Non c’è più bisogno di utilizzare filtri colorati, i quali oltretutto ne riducono l’efficienza;
- Assenza di componente UV. Senza emissione ultravioletta, i LED non alterano le forme e soprattutto non attirano gli insetti: sono l’ideale se ami trascorrere in giardino le calde serate estive;
- Velocità. Si accendono immediatamente al massimo del loro potenziale: senza tempi di attesa, forniscono subito una luce uniforme, accogliente e priva di tremolii.
Adatta sia ad uso domestico che commerciale, l’illuminazione LED è in grado di soddisfare tutte le tue esigenze – sia in un ambiente interno che esterno.
Le soluzioni di illuminazione LED di L.S.P. Impianti Elettrici, sia per abitazioni che per negozi e attività industriali, sono sempre personalizzate e in linea con le richieste dei clienti; tutte le applicazioni sono precedute da studi illuminotecnici e rendering precisi per offrire la soluzione ottimale in ogni ambiente.